10 settembre 2022
In corsa contro il tempo sulla strada più iconica e famosa delle Alpi
La passione per le auto classiche difficilmente si trasmette perché è un sentimento che nasce solo guidandole, toccandole, ascoltandole e annusando i profumi della pelle e del legno. Sensazioni che nessuna auto nuova, per quanto perfetta e ipertecnologica, può restituire nello stesso modo.
Guidare un’auto d’epoca regala inoltre un sapore quasi scomparso nella frenesia della vita contemporanea: prendere tempo per sé stessi.
Quel giro alla domenica, quelle ore trascorse del proprio tempo libero a coccolare il proprio gioiello e, perché no, quella gara di regolarità che ogni tanto ci consente di ritrovare tanti amici e sfidarli in una prova contro il tempo.
E allora quale occasione migliore se non partecipare a questa 1a edizione della Tremola Classic, 13 km di salita quasi interamente lastricati in pavé; 900 metri di dislivello e una suggestione d’altri tempi. Realizzata all’inizio del 1800, dove prima esisteva solo una stretta mulattiera, questa strada è un capolavoro di ingegneria stradale che collega Airolo al Passo del Gottardo. Un incredibile serpente di porfido che si arrampica sinuoso in 24 tornanti, fino ai 2.091 metri dell’Ospizio del Gottardo.
Ed è proprio su questo monumento viario elevetico che noi di ASAT abbiamo voluto organizzare un evento il cui obiettivo dichiarato è quello di coinvolgere tanti appassionati e di avvicinare nuovi cultori a questo meraviglioso mondo delle auto d’epoca!